ruota dispositivo

LAVORATORI

Tutti gli addetti di un'azienda devono effettuare un corso di formazione generale lavoratori della durata di 4 ore e un corso di formazione specifica lavoratori diverso per durata e contenuti a seconda del settore di attività dell'azienda e/o della mansione svolta. Sono poi previsti degli aggiornamenti a cadenza quinquennale.Oltre a questa formazione generica possono essere previsti corsi di formazione per lavoratori su rischi specifici o per mansioni particolari (es: lavori stradali, lavori in ambienti confinati, operatori addetti alla somministrazione e vendita di sostanze alimentari, lavori elettrici).

PREPOSTI e DIRIGENTI

Il Testo Unico per la sicurezza da le seguenti definizioni: 

«dirigente»: persona che, in ragione delle competenze professionali e di poteri gerarchici e funzionali adeguati alla natura dell’incarico conferitogli, attua le direttive del datore di lavoro organizzando l’attività lavorativa e vigilando su di essa;

«preposto»: persona che, in ragione delle competenze professionali e nei limiti di poteri gerarchici e funzionali adeguati alla natura dell’incarico conferitogli, sovrintende alla attività lavorativa e garantisce l’attuazione delle direttive ricevute, controllandone la corretta esecuzione da parte dei lavoratori ed esercitando un funzionale potere di iniziativa.

Per i dirigenti la normativa prevede un percorso formativo che sostituisce integralmente quello previsto per i lavoratori ed i preposti. Il corso ha una durata complessiva di 16 ore. La formazione è stata differenziata in quanto i dirigenti necessitano di apprendere da un punto di vista diverso rispetto ai lavoratori in quanto sono figure che hanno professionali e poteri gerarchici e funzionali importanti riguardo la sicurezza sul lavoro.

Tutti i preposti di un’azienda, oltre che partecipare ai corsi di formazione generale e specifica a cui partecipano anche gli altri addetti, devono partecipare ad un ulteriore corso di formazione particolare ed aggiuntiva della durata di 8 ore per tutte le macroaree di rischio.

LAVORATORI

Corso formazione di base in materia di sicurezza sul lavoro
per aziende classificate in base alle tabelle ATECO

  • basso rischio 8h
  • medio rischio 12h
  • alto rischio 16h
  • aggiornamento quinquennale di durata minima di 6h per tutti e tre i livelli di rischio
  • prova pratica di evacuazione e piano d’emergenza aziendale (consigliata almeno 1 anno)

RSPP

formazione per i responsabili del servizio
di prevenzione e protezione

  • corso RSPP/ASPP modulo A (base) 30h
  • corso RSPP/ASPP modulo B (tecnica specifica per settore ATECO) da 12h a 68h
  • corso RSPP/ASPP modulo C (gestionale-relazionale) 26h
  • aggiornamento annuale per RSPP durata variabile

RLS

rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza

  • corso per rappresentante dei lavoratori per la sicurezza (RLS) oltre i 50 lavoratori 32h
  • corso per rappresentante dei lavoratori per la sicurezza (RLS) da 15 a 50 lavoratori 32h
  • aggiornamento annuale RLS da 4h a 8h

PREPOSTI e DIRIGENTI

  • corso per Dirigenti, 16h
  • corso per Preposti, 8 h
  • aggiornamento Dirigenti, 6h, cadenza massima quinquennale
  • aggiornamento Preposti, 6h, cadenza massima quinquennale

CPS e CSI

coordinatori della sicurezza nel settore edile

  • corso formazione per i coordinatori per la progettazione e per l’esecuzione dei lavori
    (ai sensi dell’allegato XIV del D.Lgs. 81/08), 120h
  • aggiornamento formazione per i coordinatori per la progettazione e per l’esecuzione
    dei lavori (a cadenza quinquennale ai sensi dell’allegato XIV del D.Lgs. 81/08), 40h

RESTA SEMPRE AGGIORNATO

Iscrivendoti alla newsletter sarai sempre aggiornato sulle novità
dal mondo della sicurezza e gli eventi organizzati da OPI.

Questo sito utilizza cookies per alcune delle sue funzionalità. Chiudendo questo banner o continuando la navigazione acconsenti all’uso dei cookie. Per saperne di più leggi la nostra Privacy Policy .
Hai accettato l'utilizzo dei cookies da parte di questo sito